sassari ha bisogno di piu' visuali e belvedere

Sassari è nata, si dice, proprio dalla fuga della popolazione di Turrisi Libissonis dalla costa. La popolazione della costa ha scelto un luogo non certo che avesse grande visibilità dal mare.

Questo spiega in parte perchè Sassari non presenta luoghi o spazi della città in cui si goda di un certo panorama, sia dall'interno che nei circondari.

E' un pò un rimpianto, perchè vedere nel complesso una città o avere punti di panoramicità è una grande attrativa per chi visita.

Qualcosa però si può e deve fare.

Esistono delle particolari zone di Sassari in cui si scorge il golfo dell'Asinara, per non parlare di viste dall'alto di molti palazzi che hanno una grande suggestione.

 

belvedere san francesco

Belvedere San Francesco. E' il Belvedere "ufficiale", tra l'altro riconosciuto nel PUC, me riversa in condizioni inadeguate ed è sconosciuto anche ai sassaresi.

visuale da ingresso santa maria

Ecco una bellissima visuale di Sassari, non valorizzata e conosciuta. E' possibile scorgerla meglio dal Centro Tanit.

La visuale è però degradata da un edificio ormai inutile e abbandonato.

un progetto da portare avanti

Si dovrebbe favorire la realizzazione di un luogo pubblico da cui è possibile avere una visuale di Sassari verso il mare. Un luogo il cui accesso sia pubblico e caratterizzato da intrattenimenti o ristorazione. L'ideale sarebbe al centro della città, sfruttando un edificio già esistente, da cui si possa godere di panorama verso il mare. Un esempio è la terrazza in cima all'edificio di Corte Santa Maria. In questo caso bisognerebbe creare un connubio pubbblico privato.

Le visuali potrebbero essere, da un lato la vista sul Golfo dell'Asinara, dall'altro sul Centro Storico di Sassari con i suoi monumenti ben visibili.